Discussione:
Qual'è il segnale odometrico??
(troppo vecchio per rispondere)
FAB
2005-10-31 17:18:02 UTC
Permalink
Salve a tutti,
premetto di non sono un patito dell'hi-fi car, ma vorrei collegare la mia
Blaupunkt Los Angeles MP74 (lo so che Blaupuntk non è fra le vs. preferite)
al segnale odometrico (o automaticsound o GALA come lo chiama Blaupunkt)
della vettura (Fiat Multipla).
Inutile dire che il connettore din di serie ne è sprovvisto: dove vado a
prendere tale segnale?? E' per caso un cavo che arriva al pannello
tachimetro?? C'è un standard per i colori dei cavi??
Mi date una dritta: ho cercato info in rete ma non ho trovato nulla (a parte
una valanga di roba su VW Golf...).
Grazie
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Archso
2005-11-01 16:47:03 UTC
Permalink
Post by FAB
Salve a tutti,
premetto di non sono un patito dell'hi-fi car, ma vorrei collegare la mia
Blaupunkt Los Angeles MP74 (lo so che Blaupuntk non è fra le vs. preferite)
al segnale odometrico (o automaticsound o GALA come lo chiama Blaupunkt)
della vettura (Fiat Multipla).
Inutile dire che il connettore din di serie ne è sprovvisto: dove vado a
prendere tale segnale?? E' per caso un cavo che arriva al pannello
tachimetro?? C'è un standard per i colori dei cavi??
Mi date una dritta: ho cercato info in rete ma non ho trovato nulla (a parte
una valanga di roba su VW Golf...).
Grazie
Strano se non ricordo male il segnale odometrico dovrebbe arrivare diretto
al din della tua auto. Comunque un consiglio che posso darti se hai poca
dimestichezza è di rivolgerti ad un professionista, se sbagli potresti
provocare dei danni seri all'auto, un professionista ti risolve il
problema in un paio di ore e si prende 30-40 euro, forse meno.

Ciao
Massy
www.mbuttaro.com
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FAB
2005-11-01 20:35:33 UTC
Permalink
Post by Archso
Strano se non ricordo male il segnale odometrico dovrebbe arrivare diretto
al din della tua auto. Comunque un consiglio che posso darti se hai poca
dimestichezza è di rivolgerti ad un professionista, se sbagli potresti
provocare dei danni seri all'auto, un professionista ti risolve il
problema in un paio di ore e si prende 30-40 euro, forse meno.
Ciao
Massy
www.mbuttaro.com
No, non c'è, o perlomeno non c'è nel DIN principale, quello che porta
alimentazione, dimmer, sottochiave ecc. (la blaupunkt esige che sia lì PIN
1).
Piuttosto c'è un altro piccolo DIN colore verde (quello della serie
gialla,verde,blu) che è di serie: arrivano 3 cavi. Io so che il verde è
usato per i comandi al volante o il sensore IR del telecomando (la Multipla
non ha comandi al volante, forse solo la cablatura).
Se caso mai fosse lì, come faccio a riconoscere il segnale odometrico con un
tester o con altri sistemi???
Dimestichezza ne ho abbastanza e vorrei riuscire da solo: è solo uno sfizio,
nulla di fondamentale, però vorrei capire....

Grazie della risposta,
--
FAB
ThE FiLInG cleRK
Archso
2005-11-02 11:15:02 UTC
Permalink
Post by FAB
No, non c'è, o perlomeno non c'è nel DIN principale, quello che porta
alimentazione, dimmer, sottochiave ecc. (la blaupunkt esige che sia lì PIN
1).
Piuttosto c'è un altro piccolo DIN colore verde (quello della serie
gialla,verde,blu) che è di serie: arrivano 3 cavi. Io so che il verde è
usato per i comandi al volante o il sensore IR del telecomando (la Multipla
non ha comandi al volante, forse solo la cablatura).
Se caso mai fosse lì, come faccio a riconoscere il segnale odometrico con un
tester o con altri sistemi???
Dimestichezza ne ho abbastanza e vorrei riuscire da solo: è solo uno sfizio,
nulla di fondamentale, però vorrei capire....
Grazie della risposta,
Il segnale dipende dal tipo di odometro usato (su alcune versioni hai
bisogno di un'interfaccia), alcuni hanno tensioni di 5 v, ma sono segnali
alternati non a 50 Hz, quindi non leggi nulla col tester. Alcuni centri di
installazione sono dotati di uno strumentino adatto, oppure usano un
oscilloscopio, al limite collega il tester in continua e gira la chiave
fino a quando non vedi un leggero innalzamento della tensione, non è
risolutivo, ma meglio di niente. Per quanto riguarda il colore non so
dirti, ho visto che ogni casa adotta colorazioni diverse.
Ti consigliavo un centro di installazione o alcuni elettrauti evoluti
perchè hanno i datasheet di tutte le auto, basta leggere sopra i book e
sai subito il cavo senza stressarti troppo. So che è un informazione che
non danno di solito, ma prova a chiedere ad un centro di installazione.

Ciao
Massy
www.mbuttaro.com
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...