Discussione:
Schema cavi Pioneer KE-1700 B
(troppo vecchio per rispondere)
Loplop
2006-11-18 12:53:27 UTC
Permalink
Pregevole l'assenza totale di questo modello nel sito Pioneer ...
Un paio di siti (uno polacco, uno in olandese) vendono gli schemi ma
completi.
Dell'adesivo sull'autoradio è rimasto poco, ha 2 canali; un'idea ce l'ho ma
chiedo una conferma, per conoscere solo il significato dei colori dei cavi;
l'autoradio - mi serve come amplificatore in casa - ha ovviamente una slitta
vecchia (non ISO) con 20 contatti su una presa rettangolare (10 + 10)
numerati come spiego sotto, dove ho messo gli "underscore ___" vorrei un
consiglio:

1 Verde _______
2 Grigio ________
3
4
5
6
7 Rosso, Positivo + 12V alimentazione
8 Blu _________ (Massa di alimentazione ??)
9
10 Rosso, segnale Antenna
11
12
13
14 Nero _______
15
16
17 Nero _______
18 Nero, Massa, che è fissata sul telaio
19
20 Massa presa Antenna
ahrfukkio
2006-11-19 12:05:51 UTC
Permalink
Post by Loplop
l'autoradio - mi serve come amplificatore in casa - ha ovviamente una slitta
vecchia (non ISO) con 20 contatti su una presa rettangolare (10 + 10)
numerati come spiego sotto, dove ho messo gli "underscore ___" vorrei un
1 Verde _______
2 Grigio ________
3
4
5
6
7 Rosso, Positivo + 12V alimentazione
8 Blu _________ (Massa di alimentazione ??)
9
10 Rosso, segnale Antenna
11
12
13
14 Nero _______
15
16
17 Nero _______
18 Nero, Massa, che è fissata sul telaio
19
20 Massa presa Antenna
il mio consiglio (comprovato dalla pratica) è:
1) innanzitutto alimentala e farla accendere.. il - lo dai alla carcassa e
il + al filo rosso (se non sei sicuro che quello sia il + smontail
coperchio della radio, quasi sempre subito dopo l'alimentazione c'è un
condensatore elettrolitico quindi seguendo la pista risali a quale filo è
il +)
2) a questo punto puoi ricavare il + in maniera piuttosto semplice...
prendi una piccola lampadina e colleghi un estremo al + e l'altro lo provi
alternativamente a tutti i fili.. quando trovi il - (che sarà collegato
anche alla carcassa) la lampadina si accende...
a questo punto sposti il bilanciamento tutto a dx e provi le varie coppie
di cavi finchè non senti qualcosa e poi fai la stessa cosa spostando il
bilanciamento tutto a sx...
ovviamente metre cerchi le casse mettici dentro una cassetta in
riproduzione o metti un pezzo di filo nel buco dell'antenna..
saluti.
--
Davide C.
www.ingegnerando.it



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loplop
2006-11-19 17:22:24 UTC
Permalink
Post by ahrfukkio
Post by Loplop
l'autoradio - mi serve come amplificatore in casa - ha ovviamente una slitta
vecchia (non ISO) con 20 contatti su una presa rettangolare (10 + 10)
numerati come spiego sotto, dove ho messo gli "underscore ___" vorrei un
1 Verde _______
2 Grigio ________
3
4
5
6
7 Rosso, Positivo + 12V alimentazione
8 Blu _________ (Massa di alimentazione ??)
9
10 Rosso, segnale Antenna
11
12
13
14 Nero _______
15
16
17 Nero _______
18 Nero, Massa, che è fissata sul telaio
19
20 Massa presa Antenna
1) innanzitutto alimentala e farla accendere.. il - lo dai alla carcassa e
il + al filo rosso (se non sei sicuro che quello sia il + smontail
coperchio della radio, quasi sempre subito dopo l'alimentazione c'è un
condensatore elettrolitico quindi seguendo la pista risali a quale filo è
il +)
2) a questo punto puoi ricavare il + in maniera piuttosto semplice...
prendi una piccola lampadina e colleghi un estremo al + e l'altro lo provi
alternativamente a tutti i fili.. quando trovi il - (che sarà collegato
anche alla carcassa) la lampadina si accende...
a questo punto sposti il bilanciamento tutto a dx e provi le varie coppie
di cavi finchè non senti qualcosa e poi fai la stessa cosa spostando il
bilanciamento tutto a sx...
ovviamente metre cerchi le casse mettici dentro una cassetta in
riproduzione o metti un pezzo di filo nel buco dell'antenna..
saluti.
--
Davide C.
www.ingegnerando.it
Grazie, con questa tecnica in effetti si dovrebbe capire tutto.
MD

Loading...