Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa cambia se collego 2 subwoofer in serie o
in parallelo?
Cambia l'impedenza "vista" dall'amplificatore. In genere gli amplificatori
per auto (dove immagino userai il sw) richiedono un'impedenza di minimo 4
ohm per il carico (costituito da un singolo altoparlante o da più
altoparlanti collegati tra loro mediante un filtro che non ne vari
l'impedenza complessiva). Al diminuire dell'impedenza di carico, ad esempio
mettendo i subwoofer in parallelo per cui l'impedenza "vista" dall'ampli
scenderebbe a 2 ohm, la corrente circolante nel circuito finale dell'ampli
risulta raddoppiata. Se l'ampli non è stato progettato per carichi inferiori
a 4 ohm in breve tempo (anche istanti se il volume è al massimo) il suo
stadio finale si brucia. Nel caso contrario, ossia sw in serie, l'impedenza
"vista" dall'ampli sarebbe di 8 ohm. In tal caso, sempre per la legge di
ohm, nel circuito circolerà meno corrente e l'ampli erogherà la metà della
potenza rms che avrebbe erogato su 4 ohm. Ai fini dell'ascolto ciò non
cambia molto. Io ho infatti provato a mettere in serie o in parallelo vari
altoparlanti e non ho notato differenze perchè se da un lato è vero che la
potenza elettrica dell'ampli è la metà è anche vero che quella acustica
viene raddoppiata (per essere semplicistici) dalla presenza di 2
altoparlanti. Ricorda che un ampli suona più forte anche se cambi
l'efficienza del sistema acustico collegato.Ciao Mario