Tony
2004-10-09 00:01:16 UTC
Ciao a tutti,
Da hobbysta "fai da te" incorreggibile quale sono mi sono avventurato
nell'installazione di ampli e sub sulla mia Audi A4 berlina,finora sono
riuscito a migliorare enormemente il suono del fronte anteriore
insonorizzando le sedi degli autoparlanti e amplificando il tutto con un
amplificatore 2x50w rms+ 1x 150w rms per il subwoofer.
Sto installando ora un sub sotto alla cappelliera e sto incontrando un sacco
di problemi....e ho parecchi dubbi sul dafarsi.
Il foro sulla lamiera per sub era già esistente di serie (mi pare che è una
predisposizione il sub bose da 20-23cm),cosi ho sfruttato questo foro per
applicare il mio sub pioneer free-air da 25cm,siccome non volevo tagliare la
lamiera e il sub è leggermente fuori misura ho applicato un'anello di MD
(legno trucciolato) tra lamiera e sub il tutto fissato con robuste viti
autofilettanti.( l'anello di MD e il sub li ho fissati sotto alla lamiera
della cappalliera passando dal bagagliao).
La mia intenzione era quello riempire lo spazio tra lamiera e rivestimento
cappelliera (quello originale che si vede da dentro l'abitacolo) con della
lana di roccia,per eliminare possibili vibrazioni pensavo di spessorare dove
serve con delle guarnizioni di spugna gommosa.
Prima di insonorizzare la cappelliera e di ricercare le vibrazioni da
neutralizzare ho provato a far funzionare il sub...e qui mi sono cadute le
palle, il sub fa piu casino da fuori che da dentro l'abitacolo e con poco
volume vibra tutto, e non parlo solo della cappelliera ,vibrano parti di
plastica ovunque,all'interno bagagliaio si sentono rumorosissime vibrazioni
che provengono dal rivestimento del cofano bagagliaio e cosi anche i
rivestimenti destro-sinistro sempre del bagagliaio, la terza luce stop
vibra,la cappelliera scricchiola da tutte le parti e fa casino perfino targa
e portatarga.
Sono normali tutte queste vibrazioni?
Con sub in cassa chiusa provoca le stesse vibrazioni?
Come avete risolto questi problemi?.......o forse il sub non va bene fissato
alla lamiera della cappelliera?
Grazie a chiunque mi possa dare un'aiuto
Ciao
Tony
Da hobbysta "fai da te" incorreggibile quale sono mi sono avventurato
nell'installazione di ampli e sub sulla mia Audi A4 berlina,finora sono
riuscito a migliorare enormemente il suono del fronte anteriore
insonorizzando le sedi degli autoparlanti e amplificando il tutto con un
amplificatore 2x50w rms+ 1x 150w rms per il subwoofer.
Sto installando ora un sub sotto alla cappelliera e sto incontrando un sacco
di problemi....e ho parecchi dubbi sul dafarsi.
Il foro sulla lamiera per sub era già esistente di serie (mi pare che è una
predisposizione il sub bose da 20-23cm),cosi ho sfruttato questo foro per
applicare il mio sub pioneer free-air da 25cm,siccome non volevo tagliare la
lamiera e il sub è leggermente fuori misura ho applicato un'anello di MD
(legno trucciolato) tra lamiera e sub il tutto fissato con robuste viti
autofilettanti.( l'anello di MD e il sub li ho fissati sotto alla lamiera
della cappalliera passando dal bagagliao).
La mia intenzione era quello riempire lo spazio tra lamiera e rivestimento
cappelliera (quello originale che si vede da dentro l'abitacolo) con della
lana di roccia,per eliminare possibili vibrazioni pensavo di spessorare dove
serve con delle guarnizioni di spugna gommosa.
Prima di insonorizzare la cappelliera e di ricercare le vibrazioni da
neutralizzare ho provato a far funzionare il sub...e qui mi sono cadute le
palle, il sub fa piu casino da fuori che da dentro l'abitacolo e con poco
volume vibra tutto, e non parlo solo della cappelliera ,vibrano parti di
plastica ovunque,all'interno bagagliaio si sentono rumorosissime vibrazioni
che provengono dal rivestimento del cofano bagagliaio e cosi anche i
rivestimenti destro-sinistro sempre del bagagliaio, la terza luce stop
vibra,la cappelliera scricchiola da tutte le parti e fa casino perfino targa
e portatarga.
Sono normali tutte queste vibrazioni?
Con sub in cassa chiusa provoca le stesse vibrazioni?
Come avete risolto questi problemi?.......o forse il sub non va bene fissato
alla lamiera della cappelliera?
Grazie a chiunque mi possa dare un'aiuto
Ciao
Tony