Discussione:
Kenwood KDC-7090R e cattiva ricezione in FM
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro
2006-05-02 22:21:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Possiedo il sintolettore CD in oggetto (Kenwood KDC-7090R) dal Giugno 2001 e
l'ho usato fino al 2004 sulla Fiat Uno di mia madre. Dal Marzo del 2004 l'ho
trasferito sulla mia nuova Fiat Punto Multijet (e la mitica Uno demolita)
dotata di predisposizione di fabbrica dell'impianto per l'autoradio (casse
dozzinali ed antenna al centro del tetto, proprio sopra il parabrezza).
Tale sintolettore non ha alcun problema nella riproduzione dei CD, mentre
per quanto riguarda la sezione FM trovo che da sempre (anche ai tempi della
FIAT Uno) la ricezione delle varie emittenti sia parecchio disturbata dalle
solite pernacchie, scariche, sibili, ululati e tre-quattro altre radio che
si sovrappongono a quella da te impostata e che nonostante il Radio Data
System non è possibile mantenere correttamente agganciata. Tra le altre cose
spesso e volentieri il display dell'autoradio non mi visualizza
correttamente i nomi delle emittenti, in quanto difficoltosa la ricezione
della sottoportante RDS (il simboletto sul display a volte lampeggia
denotando scarsa ricezione).
A questo punto mi viene il dubbio che le cause di questo problema possano
essere le seguenti:

1) antenna di serie fornita dalla FIAT che non va bene, ovvero che non ha
una grande ricezione e che quindi andrebbe sostituita;
2) problemi allo stadio di ricezione AF dell'autoradio od eventuale
staratura di qualche ipotetico stadio deputato alla decodifica dei dati
della sottoportante.

Da diversi giorni ho un forte prurito alle mani poichè vorrei smontare
l'autoradio e mettermi a girare a caso le varie medie frequenze al suo
interno, ma prima di fare danni preferirei magari tentare un cambio di
antenna, cercando di capire quali possano essere le migliori dal punto di
vista della ricezione.
Chiedo lumi a Voi tutti ed eventualmente qualche dritta per reperire uno
schema elettrico della Kenwood KDC-7090R.

Grazie per l'attenzione.
--
-

Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
James T. Kirk
2006-05-03 06:24:08 UTC
Permalink
Post by Mauro
A questo punto mi viene il dubbio che le cause di questo problema possano
Al 99% il problema è nell'adattatore a pipa per l'antenna FM.
Prova ad eliminarlo e vedrai che sicuramente qualcosa
migliorerà.
Mauro
2006-05-03 06:47:31 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Al 99% il problema è nell'adattatore a pipa per l'antenna FM.
Prova ad eliminarlo e vedrai che sicuramente qualcosa
migliorerà.
Ricordo benissimo che l'impianto di antenna è fornito del classico spinotto
maschio che si infila nella controparte femmina del Kenwood (perdonate il
francesismo); non ci sono quindi adattatori di alcun tipo.
--
-

Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
Mauro
2006-05-05 13:20:45 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Al 99% il problema è nell'adattatore a pipa per l'antenna FM.
Prova ad eliminarlo e vedrai che sicuramente qualcosa
migliorerà.
Ho fatto alcune prove con un'altra antenna, senza passare dall'adattatore a
pipa da me casualmente scoperto (infatti non sapevo che lo avesse), ma la
situazione non migliora. Propendo quindi per qualche problema alla sezione
AF dell'apparecchio.
--
-

Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
James T. Kirk
2006-05-05 13:57:53 UTC
Permalink
Post by Mauro
Ho fatto alcune prove con un'altra antenna, senza passare dall'adattatore a
pipa da me casualmente scoperto (infatti non sapevo che lo avesse), ma la
situazione non migliora. Propendo quindi per qualche problema alla sezione
AF dell'apparecchio.
Quindi pensi sia un problema hw dell'autoradio? Beh, se sei in garanzia
non hai problemi.
Bye.
Mauro
2006-05-05 23:53:07 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Quindi pensi sia un problema hw dell'autoradio? Beh, se sei in
garanzia non hai problemi.
Bye.
No garanzia; l'autoradio l'ho acquistata nel 2001. Lunedì la porterò in
assistenza e vedremo il da farsi.
--
-

Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
James T. Kirk
2006-05-08 06:23:17 UTC
Permalink
Post by Mauro
No garanzia; l'autoradio l'ho acquistata nel 2001. Lunedì la porterò in
assistenza e vedremo il da farsi.
Potrebbe essere anche qualche saldatura da rifare, banalmente
ma ipotizzo e parto sempre dalle più semplici...
Mauro
2006-05-08 23:39:52 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Potrebbe essere anche qualche saldatura da rifare, banalmente
ma ipotizzo e parto sempre dalle più semplici...
Ieri ho portato il Kenwood in assistenza. Spero che facciano bene il loro
lavoro e che il 7090R torni presto, funzionante come un tempo.
Sinceramente non saprei a cosa dare la colpa; di antenne ne ho provate tre,
più il classico cacciavite infilato nell'ingresso dell'antenna dell'auto.
Qui in casa ho un vecchissimo CGM ACS8000-RDS che a dispetto della sua età
riceve i dati RDS come se fosse appena uscito di fabbrica.
Speriamo in bene... del resto un'autoradio che nel 2001 la pagai circa
600000 lire pretendo che funzioni come si deve... o no?
--
-

Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
James T. Kirk
2006-05-09 06:52:09 UTC
Permalink
Post by Mauro
Speriamo in bene... del resto un'autoradio che nel 2001 la pagai circa
600000 lire pretendo che funzioni come si deve... o no?
Mi sembra giusto, poi Kenwood ha sempre fatto buoni ricevitori.
Ne vale la pena.
m***@hotmail.com
2006-05-15 21:34:50 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Mi sembra giusto, poi Kenwood ha sempre fatto buoni ricevitori.
Ne vale la pena.
Oggi l'epilogo: dopo aver passato una settimana in assistenza il
Kenwood KDC-7090R è ritornato a casa... esattamente uguale a prima. I
tecnici dicono di averlo tenuto in prova per un paio di giorni senza
riscontrare alcun problema. Meno male che sono stati onesti e non mi
hanno fatto pagare nulla, ma questo RDS continua a essere ricevuto male
o per niente.
Al Mediaworld sono esposte diverse autoradio supermegaeconomiche, con
le quali i vari dati RDS vengono ricevuti senza problema alcuno.
Sono disperato!
James T. Kirk
2006-05-16 07:13:48 UTC
Permalink
Post by m***@hotmail.com
Oggi l'epilogo: dopo aver passato una settimana in assistenza il
Kenwood KDC-7090R è ritornato a casa... esattamente uguale a prima.
I tecnici dicono di averlo tenuto in prova per un paio di giorni senza
riscontrare alcun problema. Meno male che sono stati onesti e non mi
hanno fatto pagare nulla, ma questo RDS continua a essere ricevuto male
o per niente.
Insisti e magari fagliela vedere montata in auto, altrimenti cambia
service.
Con tutto il daffare che probabilmente hanno, il tuo problema è
passato
sicuramente in secondo piano.
Mauro
2006-05-16 08:08:00 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Insisti e magari fagliela vedere montata in auto, altrimenti cambia
service.
Con tutto il daffare che probabilmente hanno, il tuo problema è
passato
sicuramente in secondo piano.
Cambiare service è un problema, dato che è l'unico centro di assistenza in
tutta Genova, e tra le altre cose è un centro pilota per la Liguria e la
Toscana, quindi presumo che siano abbastanza affidabili.
James T. Kirk
2006-05-16 08:29:18 UTC
Permalink
Post by Mauro
Cambiare service è un problema, dato che è l'unico centro di assistenza in
tutta Genova, e tra le altre cose è un centro pilota per la Liguria e la
Toscana, quindi presumo che siano abbastanza affidabili.
Fagli presente che il problema è sporadico, altrimenti
non ho piu' niente da tirar fuori dal cilindro delle idee... :-)
Mauro
2006-05-16 12:39:49 UTC
Permalink
Post by James T. Kirk
Fagli presente che il problema è sporadico, altrimenti
non ho piu' niente da tirar fuori dal cilindro delle idee... :-)
Guarda, quando gli ho consegnato la radio gli ho scritto mezza pagina su
carta con la spiegazione dettagliata del "problema". Loro dicono di non aver
riscontrato anomalie. Stamattina sono salito in macchina, ho tolto il
Kenwood dal cruscotto e l'ho aperto, ho smontato la meccanica del CD e mi
son messo a ritoccare un paio di medie frequenze (riportandole poi alla
posizione originale!) trovate saldate sul modulino RF, senza peraltro
riscontrare miglioramenti. Ce ne sarebbero altre tre ma non avevo un
cacciavite piccolo come le testine dei nuclei, quindi per il momento ho
lasciato perdere.
Cosa ne pensi di questo? Farà il suo lavoro oppure lascio perdere?
http://www.auto-supermarket.com/it/p_1205.html
Avrei anche un preamplificatore GaAs FET JIM M-100 che usavo con uno
scanner, il quale copre tre diverse bande (225-1500 mhz, 108-185 mhz e
24-2150 mhz).
James T. Kirk
2006-05-16 12:47:55 UTC
Permalink
Post by Mauro
Guarda, quando gli ho consegnato la radio gli ho scritto mezza pagina su
carta con la spiegazione dettagliata del "problema". Loro dicono di non aver
riscontrato anomalie. Stamattina sono salito in macchina, ho tolto il
Kenwood dal cruscotto e l'ho aperto, ho smontato la meccanica del CD e mi
son messo a ritoccare un paio di medie frequenze (riportandole poi alla
posizione originale!) trovate saldate sul modulino RF, senza peraltro
riscontrare miglioramenti. Ce ne sarebbero altre tre ma non avevo un
cacciavite piccolo come le testine dei nuclei, quindi per il momento ho
lasciato perdere.
Per fare questi 'lavoretti' bisognerebbe essere sul banco ed
attrezzati.
Cmq è sempre un tentativo.
Più che altro bisognerebbe capire a quale causa sia da attribuire il
problema e concentrarsi li. Sembra strano che non abbia più funzionato
dalla sera alla mattina.
Post by Mauro
Cosa ne pensi di questo? Farà il suo lavoro oppure lascio perdere?
http://www.auto-supermarket.com/it/p_1205.html
Esterni imho sono solo placebi, se integrati nel progetto hw è
diverso.

Loading...