Mauro
2006-05-02 22:21:54 UTC
Ciao a tutti.
Possiedo il sintolettore CD in oggetto (Kenwood KDC-7090R) dal Giugno 2001 e
l'ho usato fino al 2004 sulla Fiat Uno di mia madre. Dal Marzo del 2004 l'ho
trasferito sulla mia nuova Fiat Punto Multijet (e la mitica Uno demolita)
dotata di predisposizione di fabbrica dell'impianto per l'autoradio (casse
dozzinali ed antenna al centro del tetto, proprio sopra il parabrezza).
Tale sintolettore non ha alcun problema nella riproduzione dei CD, mentre
per quanto riguarda la sezione FM trovo che da sempre (anche ai tempi della
FIAT Uno) la ricezione delle varie emittenti sia parecchio disturbata dalle
solite pernacchie, scariche, sibili, ululati e tre-quattro altre radio che
si sovrappongono a quella da te impostata e che nonostante il Radio Data
System non è possibile mantenere correttamente agganciata. Tra le altre cose
spesso e volentieri il display dell'autoradio non mi visualizza
correttamente i nomi delle emittenti, in quanto difficoltosa la ricezione
della sottoportante RDS (il simboletto sul display a volte lampeggia
denotando scarsa ricezione).
A questo punto mi viene il dubbio che le cause di questo problema possano
essere le seguenti:
1) antenna di serie fornita dalla FIAT che non va bene, ovvero che non ha
una grande ricezione e che quindi andrebbe sostituita;
2) problemi allo stadio di ricezione AF dell'autoradio od eventuale
staratura di qualche ipotetico stadio deputato alla decodifica dei dati
della sottoportante.
Da diversi giorni ho un forte prurito alle mani poichè vorrei smontare
l'autoradio e mettermi a girare a caso le varie medie frequenze al suo
interno, ma prima di fare danni preferirei magari tentare un cambio di
antenna, cercando di capire quali possano essere le migliori dal punto di
vista della ricezione.
Chiedo lumi a Voi tutti ed eventualmente qualche dritta per reperire uno
schema elettrico della Kenwood KDC-7090R.
Grazie per l'attenzione.
Possiedo il sintolettore CD in oggetto (Kenwood KDC-7090R) dal Giugno 2001 e
l'ho usato fino al 2004 sulla Fiat Uno di mia madre. Dal Marzo del 2004 l'ho
trasferito sulla mia nuova Fiat Punto Multijet (e la mitica Uno demolita)
dotata di predisposizione di fabbrica dell'impianto per l'autoradio (casse
dozzinali ed antenna al centro del tetto, proprio sopra il parabrezza).
Tale sintolettore non ha alcun problema nella riproduzione dei CD, mentre
per quanto riguarda la sezione FM trovo che da sempre (anche ai tempi della
FIAT Uno) la ricezione delle varie emittenti sia parecchio disturbata dalle
solite pernacchie, scariche, sibili, ululati e tre-quattro altre radio che
si sovrappongono a quella da te impostata e che nonostante il Radio Data
System non è possibile mantenere correttamente agganciata. Tra le altre cose
spesso e volentieri il display dell'autoradio non mi visualizza
correttamente i nomi delle emittenti, in quanto difficoltosa la ricezione
della sottoportante RDS (il simboletto sul display a volte lampeggia
denotando scarsa ricezione).
A questo punto mi viene il dubbio che le cause di questo problema possano
essere le seguenti:
1) antenna di serie fornita dalla FIAT che non va bene, ovvero che non ha
una grande ricezione e che quindi andrebbe sostituita;
2) problemi allo stadio di ricezione AF dell'autoradio od eventuale
staratura di qualche ipotetico stadio deputato alla decodifica dei dati
della sottoportante.
Da diversi giorni ho un forte prurito alle mani poichè vorrei smontare
l'autoradio e mettermi a girare a caso le varie medie frequenze al suo
interno, ma prima di fare danni preferirei magari tentare un cambio di
antenna, cercando di capire quali possano essere le migliori dal punto di
vista della ricezione.
Chiedo lumi a Voi tutti ed eventualmente qualche dritta per reperire uno
schema elettrico della Kenwood KDC-7090R.
Grazie per l'attenzione.
--
-
Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it
-
Mauro - ICQ 427762 - MSN ***@hotmail.com
Il primo sito sulla locomotiva E636 -> http://www.e636.it