Post by DeimosPost by ClaudioComunque un ampli calsse AB da casa può essere uguale ad un ampli classe AB
da auto. Cambia solo il sistema di alimentazione.
Hai detto niente. Disporre di 220 V e di tutti (o quasi) gli ampere che
vuoi rispetto ai 12 V del circuto di un auto vuol dire tatissimo.
In casa puoi disporre di massimo 16A. (anche meno in realtà)
E un amplificatore da 3000W non lo puoi tirare in casa. Infatti gli
amplificatori da esterno non hanno le spine tradizionali o le suko, ma bensì
quelle blu tonde (tipo quelle da cantiere) :-)
Mentre in macchina puoi disporre anche di 2000 e oltgre A. E puoi superare
anche i 5000W (tipo nelle gare spl di dB Drag)
Post by DeimosDal punto di vista circuitale ovviamente sono la stessa cosa.
Questo intendevo io :-)
Post by DeimosComunque per maggiore precisione, come ben sai, gli amplificatori in classe
AB sono comunque dei classe B ma con un diverso comportamento al punto 0.
Appunto, i classe B sono classe B ed i calsse AB sono i classe AB.
Se mi parli del primo io mi figuro il funzionamento del primo. Se mi parli
del secondo mi figuro il funzionamento del secondo ;-)
Anche la classe A è simile alla classe AB. Cambia solo il punto di lavoro
;-)
Ma se mi parli di classe A mi figuro un sistema di funzionamente in classe
A.
Post by DeimosEro certo che la maggior parte degli ampli per auto fossero in classi
diverse per la difficoltà di raggiungere grandi potenze. Evidentemente
sono rimasto indietro.
Direi che piuttosto eri andato troppo avanti :-)
Purtroppo si usano ancora i tradizionali classe AB quando con la tecnologia
attuale magari... si può fare di meglio (vedi prove di calsse T o altri
brevetti che si prendono i vari costruttori)
Però tutte prove e brevetti... nulla alla nostra portata.
Post by DeimosConverai con me però che la potenza elettrica erogata per impedenza a 4
Ohm è maggiore di quella erogabile a 8 Ohm ma dal punto di vista musicale
non cambia nulla.
Invece no. Io la differenza la sento....
Cambia il controllo e tante altre cose che in base al tipo di ampli ecc..
può cambiare più o meno.
E comunque qualcosa cambia sempre.
(questo purtroppoè dovuto alla pratica. Poi ai fini teorici ti do ragione:
non "dovrebbe" cambiare quasi nulla o circa) ;-)
Però praticmente prova e senti che cambia ;-)
Post by DeimosAbbassare la tensione alternata è una faccenda molto semplice. Innalzare
quella continua è tutt'altro discorso. Non penso proprio che il risultato
sia lo stesso.
Perchè il risultato non può essere lo stesso?
Se prendi un inverter da 300W per alimentarci un pc o una vecchia
playstation ecc.... alla fine lo alimenti in modo perfettamente identico.
Anzi, in casa la tensione può avere sbalzi o variazioni (per fortuna ora
entro certi limiti e certe tolleranze) in auto invece.. sono perfettamente
stabilizzate e precise le tensioni di uscita.
Infatti mica per niente nelle sale di calcolo dove ci sono tanti pc, invece
di usare la tensione diretta a 220V si usano i gruppi di continuità che
prelevano la corrente dalla 220V per caricare le batterie a 12V che a loro
volta tramite potenti inverter generano una tensione a 220V molto più
stabile.
Questo perchè c'è una maggior certezza sulla qualità dell'alimentazione per
i pc e quindi evitare black out o strippamenti vari :-)
E questi inverter... anche da 20.000VA ecc... sono tutti alimentati da
batterie a 12V (ci ho lavorato per circa 5 anni. Se non lo so) :-p
Post by DeimosCOOOOOOOOOOSA?!?!? non ne hai mai visto uno? da te una risposta così non
me l'aspettavo proprio. Non hai mai sentito parlare di Krell, Jeff
Rowland, ecc. o più semplicemente Nad, Rotel, ecc.
Classe B?
Boh... guarda, non dico nulla perchè tutto è possibile, ma a parte che stai
parlando di amplificatori da casa e non da auto (io stavo parlando di
amplificatori da auto perchè siamo in hi fi car) e poi.. io conosco
benissimo i nad rotel ecc... ma tutti quelli che ho visto e sentito... sono
TUTTI in calsse AB. Anzi, addirittura qualche modello in mista classe A, ma
classe B non li ho mai visti ne sentiti.
Magari come dicevo sopra.. non escludo che abbiano fatto i loro esperimenti
e le loro prove. Ma se non hanno avuto commercio... vuol dire che non hanno
entusiasmato il pubblico. Quindi... credo anche che siano rimasti pezzi
unici a se stessi (sempre che esistano veramente) :-) (però... non ci metto
la mano sul fuoco perchè ripeto che non si sa mai, e non sono
aggiornatissimo in hi fi home)
Post by DeimosAmplificatori con alimentazione switching vengono realizzati anche per
l'hi-fi tradizionale ma li lascerei perdere. I migliori spesso utilizzano
trasformatori toroidali e sezioni di filtraggio molto capienti proprio per
fornire la giusta quantità di corrente.
In auto purtroppo non puoi permetetrti questo.
Post by DeimosPosso affermare che la sezione di alimentazione di un amplificatore e
responsabile per un buon 40% sulle qualità musicali dell'apparechio.
Anche una percentuale molto più alta direi. Dato che molto spesso
amplifiactori buoni dagli scarsi si differenziano proprio dallo stadio di
alimentazione ;-)
Post by DeimosEra tanto per completare il quadro. :-)
Però vedi come stiamo andando OT?
Da un discorso ne tiriamo fuori uno molto più ampio che non c'entra nulla e
non interessa nessuno. In pratica stiamo occupando banda e spazio per nulla
:(
Post by DeimosDa casa, scusa credevo fosse sott'inteso.
Io invece credevo fosse sottinteso che qui si parlasse di hi fi CAR :-)
Ok dai.. qualche altra piccola delucidazione e poi.. direi che si possa
concludere l'argomento ritenuto un pò OT. Che dici? ;-)
--
Ciao ciao
CLA
www.claudio.suinternet.it