Discussione:
Consiglio cambio altoparlanti per peugeot 308
(troppo vecchio per rispondere)
carlo.bella
2008-09-06 19:29:34 UTC
Permalink
sono veramente deluso della qualita' audio dell'impianto di serie della mia
macchina.
vorrei cominciare cambiando gli altoparlanti, poi vedremo se continuare con
la sorgente, o aggiungere un ipccolo ampli.
l'auto e' equipaggiata con una coppia tweeter+woofer sull'anteriore, e dei
bicono (credo) sul posteriore.
le misure del tweeter non le so, gli altri sono:
165 su porta anteriore
130 su porta posteriore
che marche e modelli mi consigliate?
Xman
2008-09-06 21:02:18 UTC
Permalink
Sempre la solita domanda, ma mai nessuno specifica il budget a disposizione.
Di midwoofer da 165 ce ne sono un'infinità da discreti a fantascientifici
con prezzi dai 50 ai 500 euro e forse di più.
Di 130 molti di meno anche perchè il fronte posteriore è quasi sempre
trascurato o addirittura escluso da chi si occupa di hi-fi car.
Specifica meglio ciò che vorresti e vedi che qualcuno sarà lieto di
consigliarti.
Stesso discorso per la sorgente (le + gettonate sembrano le JVC) e
l'amplificatore (2 canali, 3/4 canali se vuoi aggiungere un sub).
Alla prossima.
carlo.bella
2008-09-06 21:44:01 UTC
Permalink
Post by Xman
Sempre la solita domanda, ma mai nessuno specifica il budget a
disposizione.
butget massimo per tutte le 6 casse : 300 euro.
mi servono anche un po di info sugli accorgimenti da prendere per eseguire
un buon montaggio, per esempio la portiera va trattata (insonorizzata?) in
qualche modo per far rendere al meglio la cassa ?
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
Post by Xman
Stesso discorso per la sorgente (le + gettonate sembrano le JVC) e
l'amplificatore (2 canali, 3/4 canali se vuoi aggiungere un sub).
questo sara' il secondo passo se la sostituzione degli altoparlanti non
cambia in modo evidente la resa sonora.


ciao
carlo
Xman
2008-09-07 21:49:33 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
Post by Xman
Sempre la solita domanda, ma mai nessuno specifica il budget a disposizione.
butget massimo per tutte le 6 casse : 300 euro.
Se per adesso non monta l'ampli possono andare bene i kit A1 o V1 della
Focal con prezzi compresi tra 100 e 150 euro per una coppia di woofer,
tweeter e crossover. Anche kit della Hertz (HSK 165), della Impact (PG65,
PG66), della Ciare. Basta anche fare una ricerca su Ebay per Kit 2 vie senza
scendere sotto i 100 euro per kit altrimenti si rischia di prendere vere
ciofeche (anche se molti kit sono estetcamente attraenti).
Post by carlo.bella
mi servono anche un po di info sugli accorgimenti da prendere per eseguire
un buon montaggio, per esempio la portiera va trattata (insonorizzata?) in
qualche modo per far rendere al meglio la cassa ?
Certo le portiere insonorizzate con i fogli Dynamat e simili aiutano i
midwoofer in portiera a lavorare meglio ma tenga presente che per ogni
portiera insonorizzata si superano i 100 euro (fai da te!!!)
Post by carlo.bella
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
Non avrebbe senso, e non c'è lo spazio necessario. Alcuni lo fanno ma con
elaborazioni in resina (costi incredibili!).
Post by carlo.bella
ciao
carlo
Ciao
carlo.bella
2008-09-10 19:51:04 UTC
Permalink
"Xman" <***@tis.it> ha scritto nel messaggio news:N%Xwk.145625$***@twister1.libero.it...
anche se con un po di ritardo eccomi a riprendere la discussione.
Post by Xman
Se per adesso non monta l'ampli possono andare bene i kit A1 o V1 della
Focal con prezzi compresi tra 100 e 150 euro per una coppia di woofer,
tweeter e crossover. Anche kit della Hertz (HSK 165), della Impact (PG65,
PG66), della Ciare. Basta anche fare una ricerca su Ebay per Kit 2 vie
senza scendere sotto i 100 euro per kit altrimenti si rischia di prendere
vere ciofeche (anche se molti kit sono estetcamente attraenti).
ho trovato in un negozio di una grande catena, solo gli HSK165 ad un prezzo
di 222 euro per 2 kit,
mi puo' dare una dritta di dove reperirli online?

nello stesso negozio c'erano:
Coral EVK165
Hert ESK165
Coral PFK165

ascoltandoli nell'espositore, ho avuto queste impressioni:
- HSK ha la banda media un po piu' attenuata ma bassi piu' presenti, in
complesso e' il kit che mi e' piaciuto di piu'
- ESK suonano piu' forte degli HSK ma si estendono meno in basso (ma forse
e' solo merito della maggior presenza della gamma media)
- EVK poco presente in gamma bassa, ma medi e alti equilibrati, suonano piu'
piano dei HSK
- PFK come EVK ma con gamma alta un po attenuata/cupa.
Post by Xman
Certo le portiere insonorizzate con i fogli Dynamat e simili aiutano i
midwoofer in portiera a lavorare meglio ma tenga presente che per ogni
portiera insonorizzata si superano i 100 euro (fai da te!!!)
ho letto un po di guide su come fare, e direi che non fa per me.
un foglio di gomma piuma tra lamiera e pannello puo' aiutare?
Post by Xman
Post by carlo.bella
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
Non avrebbe senso, e non c'è lo spazio necessario. Alcuni lo fanno ma con
elaborazioni in resina (costi incredibili!).
questo ovviamente perche' non basta un foro e un tubo qualsiasi, ma andrebbe
calcolato il corretto volume di carico o ci sono altri motivi?
--
carlo
matteou
2008-09-21 17:35:56 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
- HSK ha la banda media un po piu' attenuata ma bassi piu' presenti, in
complesso e' il kit che mi e' piaciuto di piu'
- ESK suonano piu' forte degli HSK ma si estendono meno in basso (ma forse
e' solo merito della maggior presenza della gamma media)
- EVK poco presente in gamma bassa, ma medi e alti equilibrati, suonano
piu' piano dei HSK
- PFK come EVK ma con gamma alta un po attenuata/cupa.
Purtroppo non puoi fare riferimento a quello che hai ascoltato
nell'espositore (se non per avere un'idea a grandissime linee).
Troppe variabili che cambiano dal supermercato all'abitacolo di una
macchina...
Post by carlo.bella
Post by Xman
Certo le portiere insonorizzate con i fogli Dynamat e simili aiutano i
midwoofer in portiera a lavorare meglio ma tenga presente che per ogni
portiera insonorizzata si superano i 100 euro (fai da te!!!)
ho letto un po di guide su come fare, e direi che non fa per me.
un foglio di gomma piuma tra lamiera e pannello puo' aiutare?
L'insonorizzazione la fai per evitare vibrazioni delle lamiere e per rendere
la portiera quanto piu' simile ad una cassa chiusa.
La gommapiuma tra pannello e lamiera non serve a nulla (purtroppo) e, anzi,
rischi che se ti entra acqua (cosa molto probabile) vada marcia...
In ogni caso insonorizzare le portiere non e' un lavoro difficile, basta
avere pazienza. Una volta che il pannello interno e' giu', il grosso del
lavoro e' fatto.
Poi se riesci a trovare un rotolo di butyflex in qualche negozio di
materiale tecnico, con meno di 100E tratti entrambe le portiere e te ne
dovrebbe avanzare (e i risultati sono identici al dynamat).
Post by carlo.bella
Post by Xman
Post by carlo.bella
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
Non avrebbe senso, e non c'è lo spazio necessario. Alcuni lo fanno ma con
elaborazioni in resina (costi incredibili!).
questo ovviamente perche' non basta un foro e un tubo qualsiasi, ma
andrebbe calcolato il corretto volume di carico o ci sono altri motivi?
Purtroppo devi calcolare un volume e un accordo adatti all'altoparlante che
hai.
Certi ap lavorano in pochi litri, altri voglio una slavinata di litri.
Quindi devi partire valutando se il lavoro e' fattibile nella tua macchina e
poi scegliendo un woofer che lavori in pochi litri.
Sicuramente una cassa chiusa/reflex in portiera ti ripaga di tutte le
fatiche che hai fatto a farla (io avevo una cassa chiusa e raffaele una
cassa reflex).

Ciao!
carlo.bella
2008-09-21 18:52:44 UTC
Permalink
Post by matteou
Purtroppo non puoi fare riferimento a quello che hai ascoltato
nell'espositore (se non per avere un'idea a grandissime linee).
Troppe variabili che cambiano dal supermercato all'abitacolo di una
macchina...
intanto ringrazio anche te per il tuo contributo, e poi faccio un'altra
domanda.
considerando che per ora non ho intenzione di montare un ampli e nemmeno di
insonorizzare le portiere, che differenze potrei notare montando dei Coral
PRF al posto dei Focal A1 ?
matteou
2008-09-22 07:26:23 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
intanto ringrazio anche te per il tuo contributo, e poi faccio un'altra
domanda.
considerando che per ora non ho intenzione di montare un ampli e nemmeno di
insonorizzare le portiere, che differenze potrei notare montando dei Coral
PRF al posto dei Focal A1 ?
Ma in futuro hai intenzione di montare un ampli oppure e' una cosa che
proprio non ti interessa?
Premesso che non conosco direttamente i due kit che citi e su internet ho
trovato solo alcuni dati dei Coral (e cmq niente dati interessanti), ihmo
amplificati dalla radio i kit piu' o meno si equivalgono tutti, il limite
sara' dato dall'ampli interno della radio piuttosto che dall'altoparlante (e
come diceva raffaele, in questa situazione il dato piu' interessante e' la
sensibilita', in modo da sfruttare quei pochi W che riesce ad erogare l'ar
per ottenere un volume decente).

Altro discorso e' se un domani prevedi di montare un ampli ed eventualmente
insonorizzare.
Allora, in questo caso, il limite lo da l'altoparlante e rischi di comprare
un kit che, quando monterai un ampli, dovrai cambiare.
Se decidi per l'ampli, visto che non conosco i kit che hai citato sopra, ti
propongo la mia scelta (per complicarti un po' le idee ;-)
Io prenderei da ciare una coppia di CW161N e una coppia di CT250. Spesa
totale intorno ai 150E, ma vanno discretamente bene per quello che costano
(i woofer sono quelli che ho in macchina, i tw ho avuto modo di ascoltarli).
Altrimenti puoi ripiegare sul CT190 (un tw piu' piccolino, che scende di
meno) e che costa la meta'.

Ciao!
cicciobello
2008-09-22 09:58:38 UTC
Permalink
Post by matteou
Ma in futuro hai intenzione di montare un ampli oppure e' una cosa che
proprio non ti interessa?
io sono dell'idea che 10 watt in un ambiente cosi' piccolo sono piu'
che sufficienti.
il problema secondo me e' far in modo che questi pochi watt siano resi
in maniera adeguata, e non parlo di dB di SPL ma di linearita' di
risposta da 20 a 20K Hz, e assenza di armoniche e distorsioni.
so che e' una utopia, ma vorrei scegliere degli altoparlanti che si
avvicinino a questo concetto.
Post by matteou
[cut]
Io prenderei da ciare una coppia di CW161N e una coppia di CT250.
visto che sei in casa Ciare cosa ne pensi del CW162 ?
--
CiccioBello
matteou
2008-09-22 10:32:45 UTC
Permalink
io sono dell'idea che 10 watt in un ambiente cosi' piccolo sono piu' che
sufficienti.
Discutiamone, che l'argomento puo' essere interessante.
Partiamo dal fatto che avere 10W con una distorsione accettabile da un
finale usato nella autoradio e' impossibile (se vuoi facciamo i conti
assieme).
Poi devi tenere conto anche del rumore di fondo, in macchina puoi avere
(spannometricamente) 50-60dB di rumore.
Semplifichiamo considerando solo 2 ap, da 90dB/1W/1mt di spl. Con 10W avremo
circa 100dB a 1mt.
Togli 60dB di rumore, ti ritrovi con 40dB di dinamica.
Considerato tutto, non e' neanche malaccio.
il problema secondo me e' far in modo che questi pochi watt siano resi in
maniera adeguata, e non parlo di dB di SPL ma di linearita' di risposta da
20 a 20K Hz, e assenza di armoniche e distorsioni.
Dio, sulle armoniche il discorso e' controverso. Per me e' sempre stata una
cavolata audiofila la storia delle armoniche.
Per il resto sono pienamente d'accordo con te, ma per avere quello che
cerchi tu (linearita' e poca distorsione) l'ampli conta relativamente poco.
Il 90% del lavoro lo fa l'ap!
so che e' una utopia, ma vorrei scegliere degli altoparlanti che si
avvicinino a questo concetto.
Giusto. Considera pero' che un ap che ti copra tutta la banda udibile,
purtroppo, non esiste.
Quindi devi usare 2 o piu' altoparlanti e in mezzo ci devi mettere un xover.
Chi fara' il xover dovra' avere una risposta in uscita quanto piu' piatta
possibile.
Post by matteou
Io prenderei da ciare una coppia di CW161N e una coppia di CT250.
visto che sei in casa Ciare cosa ne pensi del CW162 ?
Non sono male, adesso non ho il catalogo sottomano, ma a memoria scendono di
piu'.
Per contro salgono poco, se vuoi fare un due vie conviene stare sul CW161N
(li avevo comprati pure io per fare un due vie, poi sono passato
immediatamente al 3 vie, non per colpa dei ciare, ma per altri motivi).

Ciao!

HellRaser
2008-09-08 10:12:47 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
butget massimo per tutte le 6 casse : 300 euro.
mi servono anche un po di info sugli accorgimenti da prendere per eseguire
un buon montaggio, per esempio la portiera va trattata (insonorizzata?) in
qualche modo per far rendere al meglio la cassa ?
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
ciao, ti ho mandato una email.
HellRaser
2008-09-08 10:36:22 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
butget massimo per tutte le 6 casse : 300 euro.
mi servono anche un po di info sugli accorgimenti da prendere per eseguire
un buon montaggio, per esempio la portiera va trattata (insonorizzata?) in
qualche modo per far rendere al meglio la cassa ?
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
l'email mi è tornata indietro, puoi contattami tu a ***@email.it ?
r***@gmail.com
2008-09-08 17:25:38 UTC
Permalink
Post by carlo.bella
sono veramente deluso della qualita' audio dell'impianto di serie della mia
macchina.
.
l'auto e' equipaggiata con una coppia tweeter+woofer sull'anteriore, e dei
bicono (credo) sul posteriore.
165 su porta anteriore
130 su porta posteriore
che marche e modelli mi consigliate?
A mio avviso la sostituzione dei soli altoparlanti non porterà a
benefici eccezzionali, perchè la qualità (e la potenza) dei finali
della radio di serie sono abbastanza limitati. questo vuol dire che
potrai spendere anche 1000 euro per degli ottimi altoparlanti ma la
differenza sarà sempre minima.
Post by carlo.bella
vorrei cominciare cambiando gli altoparlanti, poi vedremo se continuare con
la sorgente, o aggiungere un ipccolo ampli
a mio avviso l'approccio dovrebbe essere diverso: io fossi in te
deciderei adesso se installare un ampli (anche in futuro) e in base a
quello scegliere che tipo di altoparlanti installare.
Esempio: se non vuoi installare un amplificatore potresti orientarti
su un kit "base" tipo l'hertz esk 165 (penso costi intorno ai 110-130
euro), dovrebbe fare il suo dovere.
oppure, se hai intenzione di installare anche un ampli, magari anche
non subito, allora conviene orientarti su kit più performanti, come
quelli che Xman ti ha consigliato (io aggiungo anche la serie 10 o al
limite 100 della AD).
Post by carlo.bella
mi servono anche un po di info sugli accorgimenti da prendere per eseguire
un buon montaggio, per esempio la portiera va trattata (insonorizzata?) in
qualche modo per far rendere al meglio la cassa ?
beh, l'ideale sarebbe insonorizzare la portiera, è un intervento che
se ben fatto migliora di parecchio la resa dell'altoparlante.
Però ha dei costi che non tutti possono/vogliono sostenere... Una
soluzione sarebbe quella di usare il butyflex, un prodotto molto
simile (anzi, direi identico) al dynamat ma che costa molto molto
meno, solo che non è semplicissimo da reperire (io l'ho trovato in un
negozio specializzato in gomma-plasitca).
Post by carlo.bella
e' possibile creare una cassa bass reflex in una portiera?
tecnicamente è possibile, ma solitamente è molto difficile e
dispendioso, e comporterebbe uno stravolgimento della portiera (o
almeno del pannello in plastica, che andrebbe rinforzato o meglio
ancora completamente rifatto in vetroresina con un volume
opportunamente calcolato).

direi che prima di pensare al reflex in porta è meglio pensare ad un
buon woofer e possibilmente all'insonorizzazione!

ciao,

Raf
Loading...