Discussione:
Alzo il volume e l'autoradio si spegne....
(troppo vecchio per rispondere)
zerotre
2003-11-23 13:16:32 UTC
Permalink
ecco cosa mi succede con un sony mp40, con il precedente sony a cassetta
tutto bene, non e' che tengo sempre il volume al massimo ma mi secca che ci
sia qualcosa che non va', il collegamento l'ho fatto usando il cavo presente
gia' nell'auto (micra), in pratica nella plancia era presente un connettore
con i cavi dell'alimentazione e delle due casse, per il resto l'autoradio
funziona bene, solo che mentre alzo il volume il display inizia a ballare in
presenza dei bassi, se alzo ancora si spegne e si riaccende fin quando non
abbasso il volume, qualche consiglio?
Grazie in anticipo.
Zerotre.
Shiver77
2003-11-23 13:23:25 UTC
Permalink
Post by zerotre
ecco cosa mi succede con un sony mp40, con il precedente sony a cassetta
tutto bene, non e' che tengo sempre il volume al massimo ma mi secca che ci
sia qualcosa che non va', il collegamento l'ho fatto usando il cavo presente
gia' nell'auto (micra), in pratica nella plancia era presente un connettore
con i cavi dell'alimentazione e delle due casse, per il resto l'autoradio
funziona bene, solo che mentre alzo il volume il display inizia a ballare in
presenza dei bassi,
la batteria della macchina...quanti anni ha?
il difetto te lo fa indistintamente a motore acceso e spento?



Shiver
IW9FQJ
(26,60,CT)
www.SiN4pSi77.tk

__________________

"Non trovo le mie mutande". "Prova su Internet".
zerotre
2003-11-23 13:40:51 UTC
Permalink
Si il difetto lo fa' sia a motore acceso che spento, la batteria non e'
nuovissima ma e' quella originale, non so' comunque quanti A ha.
Comunque c'e' da dire che ho provato l'autoradio usando dei cavetti presi da
una presa atx di un alimentarore da pc (anche se come sezione ci siamo),
insomma ho fatto due collegamenti al volo molto approssimativi giusto per
provare, forse e' questo il problema, magari quando li collego per bene non
succede niente, il fatto e' che non arrivo oltre la meta' del volume, e il
lampeggio del display e' sostenuto gia a volume basso, anche se comunque e'
gia' alto come volume per me.
Inoltre chi mi ha montato la precedente autoradio, ha tagliato i connettori
ed unito i fili senza neanche saldarli, non vorrei che avesse scambiato i
fili visto che i colori non corrispondono affatto, tipo il nero negativo
dell'autoradio e' collegato ad un filo giallo...

Ciao.
Zerotre.
Post by Shiver77
Post by zerotre
ecco cosa mi succede con un sony mp40, con il precedente sony a
cassetta tutto bene, non e' che tengo sempre il volume al massimo ma
mi secca che ci sia qualcosa che non va', il collegamento l'ho fatto
usando il cavo presente gia' nell'auto (micra), in pratica nella
plancia era presente un connettore con i cavi dell'alimentazione e
delle due casse, per il resto l'autoradio funziona bene, solo che
mentre alzo il volume il display inizia a ballare in presenza dei
bassi,
la batteria della macchina...quanti anni ha?
il difetto te lo fa indistintamente a motore acceso e spento?
Shiver
IW9FQJ
(26,60,CT)
www.SiN4pSi77.tk
__________________
"Non trovo le mie mutande". "Prova su Internet".
Shiver77
2003-11-23 14:43:53 UTC
Permalink
Post by zerotre
Si il difetto lo fa' sia a motore acceso che spento
allora la batteria non dovrebbe essere...anche se il dubbio sull'età
della batteria me lo leverei..le batterie originali durano molto meno
del normale...e cmq dopo 3 anni(max 4) vanno cambiate
Post by zerotre
Comunque c'e' da dire che ho provato l'autoradio usando dei cavetti presi da
una presa atx di un alimentarore da pc (anche se come sezione ci siamo),
insomma ho fatto due collegamenti al volo molto approssimativi giusto per
provare, forse e' questo il problema, magari quando li collego per bene non
succede niente,
prova a vedere se fai bene i collegamenti dell'alimentazione il
problema si ripresenta..sarà questo





Shiver
IW9FQJ
(26,60,CT)
www.SiN4pSi77.tk

__________________

"Non trovo le mie mutande". "Prova su Internet".
zerotre
2003-11-24 07:08:11 UTC
Permalink
Prima avevo un'autoradio sony a cassette, con potenza 40Wx4, mentre adesso
ho preso un lettore cd/mp3 sony mp40, con potenza 50Wx4, con la precedente
autoradio tutto bene, mai nessun problema, neanche di luci ballerine, anche
a volume massimo, e' possibile che basti poco di piu' per mandare in malore
tutto? O il lettore cd/mp3 assorbe molto di piu' del mangianastri?
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao.
Zerotre.
Rio
2003-11-23 16:06:10 UTC
Permalink
Post by zerotre
Si il difetto lo fa' sia a motore acceso che spento, la batteria non e'
nuovissima ma e' quella originale, non so' comunque quanti A ha.
Comunque c'e' da dire che ho provato l'autoradio usando dei cavetti presi da
una presa atx di un alimentarore da pc (anche se come sezione ci siamo),
insomma ho fatto due collegamenti al volo molto approssimativi giusto per
provare, forse e' questo il problema, magari quando li collego per bene non
succede niente, il fatto e' che non arrivo oltre la meta' del volume, e il
lampeggio del display e' sostenuto gia a volume basso, anche se comunque e'
gia' alto come volume per me.
Inoltre chi mi ha montato la precedente autoradio, ha tagliato i connettori
ed unito i fili senza neanche saldarli, non vorrei che avesse scambiato i
fili visto che i colori non corrispondono affatto, tipo il nero negativo
dell'autoradio e' collegato ad un filo giallo...
Per quel poco che ne capisco il problema è ch non arriva sufficente
alimentazione.
Allora:
- o è la batteria che non ce la fa a sostenere i picchi di alimentazione;
- o sono i cavi di alimentazione (+ o -) che sono sottodimensionati;
- o il negativo che lo hai fissato in un punto "sporco" e non ce la fa ad
alimentare quando ci sono picchi.
--
___________________________________
PioneerResBostonProtosProton
Rio
Matty83
2003-11-23 20:38:03 UTC
Permalink
Fai un esperimento:Attacca il positivo direttamente al polo della
batteria,e vedi subito.Io quando usavo i finali della radio avevo il
problema della luce di cortesia che mi andava a ritmo di
bassi....Attaccandola direttamente alla batteria ho risolto il tutto.
Ma.Ma
2003-11-24 10:02:48 UTC
Permalink
Post by zerotre
ecco cosa mi succede con un sony mp40,
E' questo il problema le nuove sony fanno cagare la stavo x prendere
pure io l mp40 poi ho visto la jvc kd-sx998r dab con uscite 4v, aux,
uscita x sub!
Suona molto meglio delle sony cambiala!
avvicinati al display della sony che fa i filmati delle macchinine
sentirai un forte fischio causato dalle grandi ventole che non la
fanno fondere!
Claudio
2003-12-04 15:28:13 UTC
Permalink
qualche consiglio?

Controlla i cavi. Forse non hai collegato il + della batteria al filo giusto
proveniente dalla radio.
Idem per il meno.
Anzi, forse il meno nemmeno sara' collegato, allora fara; massa verso il
conetore dell'antenna che non facendo passare sufficente corrente ti fa
questo difetto.

Comqune il tuo problema e' sintomo di mancanza di corrente non dato dalla
batteria dato che lo fa anche a motore acceso. Quindi o c'e' un prblema dal
fusibile interno (originale dell'auto che porta limentaizone alla radio)
oppure il filo di massa della macchina (che va alla radio) collegato male,
opure.. proprio i fili sbagliati dalla radio.

Dentro la scatola dela radio trovi un legenda dove ti dice colori ecc.. dei
fili della radio e dove vanno colgati. se leggi per bene e con calma
impossibile sbagliare..

ciao ciao
--
Claudio
Return to away
Post by zerotre
Grazie in anticipo.
Zerotre.
Matty83
2003-12-05 01:04:14 UTC
Permalink
Io ho notato che questo sintomo si manifesta spesso quando attacchi
della casse sottodimensionate alla radio.
In pratica ho fatto un esperimento:Se io attacco due 87 da 30 W
massimi alla radio e la alzo le luci si abbassano notevolmente appena
raggiungo la metà del volume,mentre se la radio la attacco a due 16 da
60 W rms riesco ad arrivare moooolto più su col volume prima che le
luci comincino ad abbassarsi.
L'esperimento è stato fatto con una Radio Della kenwood da 45 X 4 Max
attaccata all'alimentatore del PC ,due 87 della Winks Audio (boh) e
due 16 della Coral....
A voi la parola....
Claudio
2003-12-05 10:27:23 UTC
Permalink
Post by Matty83
Io ho notato che questo sintomo si manifesta spesso quando attacchi
della casse sottodimensionate alla radio.
Mmmmm..... non direi :-) C'e' qualcosa di fondo che non quadra.... :-)
Post by Matty83
In pratica ho fatto un esperimento:Se io attacco due 87 da 30 W
massimi alla radio e la alzo le luci si abbassano notevolmente appena
raggiungo la metà del volume,mentre se la radio la attacco a due 16 da
60 W rms riesco ad arrivare moooolto più su col volume prima che le
luci comincino ad abbassarsi.
Ehehehehe... :-)
Non dipende dagli altoparlanti.
Cerco di spiegarti brevemente:

Se metti due altoparlanti da 4ohm di impedenza alla radio, supponiamo che la
radio eroga 100.
Gli altoparlati se sono da 100mm di diametro ed hanno una media sensiblita'
di 100dB riesci ad ottenere un suono che alle tue orecchie raggiunge
mettiamo sempre 100dB.
Quindi cosa succede? Tu aumenti aumenti il volume fino ad arrviare a 100 (il
max della radio) e hai 100 alle tue orecchie.

Ora supponiamo di sostituire i tuoi altoparlanti e metterene su una coppia
da 200mm sempre da 4ohm.
Questi supponiamo che abbiano una sensibilita' di 200dB.
Cosa succede? Che anche quando la radio alzi alzi alzi il volume, dato che
abbiamo sempre una coppia di altoparlanti da 4ohm, riesce sempre alla
massima potenza indistorta ad erogare 100.
Pero' cosa succede? Che quando arriva 100 a questi altri altoiparlanti,
siccome sono piu' grandi, hanno una superficie piu' grande quindi riescono a
muovere piu' aria e quindi a fare piu' "volume sonoro", inoltre hanno una
sensibilita' di 200, quindi sempre con 100 in ingresso, riescono ad erogare
200.

Quindi sempre con la radio al masismo del volume, lei eroga sempre 100 (e le
luci o tutti lgi effetti che ti capitano, si avvertono sempre alla stessa
potenza d'uscita) pero' stavolta alle tue orecchie giunge 200 e non piu'
200.

Quindi riassumendo quello che volevo dirti e' che la radio non eroga piu'
potenza in base alla qualita' degli altoparlanti che gli colleghi (e quindi
se eroga piu' potenza, si manifestano tutti gli abbassamenti di luce ecc...)
ma tu senti piu' o meno forte in base agli altoparlanti che colleghi, quindi
nel seconodo caso tu a meta' potenza erogata dalla radio hai la stessa resa
alle tue orecchie, ma la radio richiede meno corrente perche' appunto sta
erogando meta' della potenza massima.

Spero di averti fatto capire meglio dove la tua supposizione sia sbagliata.

Ovviamente tutti i numeri sono casuali e puramente indicativi, e oltreutto
non vuol dire che se un altoparlante sia piu' grande, suoni piu' forte e
abbia piu' sensisbilta', suoni meglio. Perche' la qualita' poi e' tutta un
altra cosa.
E sempre di questo un paio di mesi fa ho fatto un altro posto mooolto ampio.
Se cerchi un po' indietro sempre con google, puoi soddisfare altre
curiosita' :-)
Post by Matty83
L'esperimento è stato fatto con una Radio Della kenwood da 45 X 4 Max
attaccata all'alimentatore del PC ,due 87 della Winks Audio (boh) e
due 16 della Coral....
A voi la parola....
Fatto :-)

Ciao ciao
--
Claudio
Return to away

***@libero.it
Matty83
2003-12-06 03:36:18 UTC
Permalink
Ho capito.Sei stato chiarissimo.
Thanks :)
Matteo.
zerotre
2003-12-06 11:19:10 UTC
Permalink
Post by zerotre
ecco cosa mi succede con un sony mp40, con il precedente sony a
bassi, se alzo ancora si spegne e si riaccende fin quando non abbasso
il volume, qualche consiglio?
Grazie in anticipo.
Zerotre.
Grazie sentitamente a tutti,
ho fatto controllare la macchina da un elettrauto e mi ha "risolto il
problema" collegando il negativo all'antenna, anche se non ho provato con la
nuova radio, diceva che era collegato male, invece io ho letto un po' di
messaggi vecchi, e trovato il connettore dell'accendisigari, (non c'e' nella
mia micra), ho collegato l'alimentazione e il negativo li, lasciando dov'era
l'alimentazione continua, adesso la radio funziona meravigliosamente, non ho
problemi di spegnimento o luci ballerine, il disco non salta, insomma per
quel che costa funziona piu' che bene.

Siccome c'ho preso gusto, mi piacerebbe sostituire gli altoparlati che ho
adesso, alpine da 16" a due vie da 90w, non ricordo a quanti ohm, mesi sulle
portiere, con due woofer (da mettere sempre sulle portiere) piu' due
tweeter, (non so' dove poterli mettere), vorrei qualche consiglio
spiegazione, su cosa scegliere tenendo conto che mi piace sentire la musica
bella pulita, ma non eccedo con il volume, e se mi serve un crossover e se
posso costruirmelo da me ecc ecc.
Grazie come sempre a tutti.
Ciao.
Zerotre.
Matty83
2003-12-07 02:07:33 UTC
Permalink
Se non sbaglio ( e correggetemi se dico vaccate) la micra dovrebbe
avere gli alloggiamenti per i tweeter a montante,mentre l'ultimissimo
modello invece dovrebbe averli nei triangoli degli specchietti.
zerotre
2003-12-07 08:30:01 UTC
Permalink
Post by Matty83
Se non sbaglio ( e correggetemi se dico vaccate) la micra dovrebbe
avere gli alloggiamenti per i tweeter a montante,mentre l'ultimissimo
modello invece dovrebbe averli nei triangoli degli specchietti.
Grazie per la risposta.
la mia purtroppo non li ha, cioe' non ha nessuna griglia, in effeti ho visto
altre micra (la mia comunque non e' l'ultimo modello), con le griglie in
quella zona. Comunque sarei disposto anche a lasciare i tweeter "volanti",
sempre in quella zona, magari incollandoli con della colla a caldo o altro.
Ciao.
Zerotre.

Continua a leggere su narkive:
Loading...