Discussione:
bassi troppo rimbombanti
(troppo vecchio per rispondere)
lo
2005-07-26 18:39:37 UTC
Permalink
ciao a tutti,
tempo fa ho fatto installare da un installatore in gamba un impianto
audio credo decente sulla mia alfa 156.
Casse e tweeter davanti Focal (non mi ricordo il modello esatto),
subwoofer Focal 38v (15"), e ampli audison srx3.
Sono soddisfatto dell'impianto, ma oggi e' montato un mio amico che ha
voluto provare un suo cd di musica da discoteca, ma la resa non gli
e'piaciuta. In effetti i bassi sono potenti ma troppo "rimbombanti", in
pratica i bassi da discoteca non rendono, non sono abbastanza secchi.
Da quello che sapevo in questo genere di musica sono piu' importanti i
medi e quindi forse ci vorrebbe un doppio medio in portiera?
Xaero
2005-07-27 06:52:29 UTC
Permalink
Post by lo
ciao a tutti,
tempo fa ho fatto installare da un installatore in gamba un impianto
audio credo decente sulla mia alfa 156.
Casse e tweeter davanti Focal (non mi ricordo il modello esatto),
subwoofer Focal 38v (15"), e ampli audison srx3.
Sono soddisfatto dell'impianto, ma oggi e' montato un mio amico che ha
voluto provare un suo cd di musica da discoteca, ma la resa non gli
e'piaciuta. In effetti i bassi sono potenti ma troppo "rimbombanti", in
pratica i bassi da discoteca non rendono, non sono abbastanza secchi.
Da quello che sapevo in questo genere di musica sono piu' importanti i
medi e quindi forse ci vorrebbe un doppio medio in portiera?
Ciao, ti premetto che non sono molto esperto quindi non prendere come
"oro" tutto quello che dico. :-D
Prima di tutto il sub che hai è piuttosto grande quindi anche molto
lento (soprattutto se non è un buon sub) poi probabilmente hai la cassa
del sub troppo grande, magari provane una un pò più piccola e vedi se
migliora. In ultimo, anche io avevo un Srx3 e sinceramente credo che
non abbia corrente a sufficienza per pilotare bene un sub da 15" come
il tuo.
I medi mi sa che c'entrano poco niente con il tuo problema.

Bye bye
--
- Xaero -
***@libero.it
(Togli NOSPAM)
Luca
2005-07-27 11:47:49 UTC
Permalink
La musica da discoteca non sarebbe la più adatta per testare un'impianto!!!

Soprattutto se ad incidere il disco sono case discografiche italiane!
Ritardano i bassi e li sfasano con risultati penosi!
Xaero
2005-07-27 12:10:35 UTC
Permalink
Post by Luca
La musica da discoteca non sarebbe la più adatta per testare un'impianto!!!
Soprattutto se ad incidere il disco sono case discografiche italiane!
Ritardano i bassi e li sfasano con risultati penosi!
Su quello sicuramente hai ragione, infatti è meglio se si sceglie un
buon cd per fare qualche test.
Però dato che il suo amico gli ha detto che non gli piacevano i bassi,
probabilmente l'avrà sentito su un'altra macchina con risultati
migliori.
Comunque se gli da problemi solo su questo genere musicale, meglio che
non spende soldi inutili e lascia tutto così, questo è sicuro. :-)
--
- Xaero -
***@libero.it
(Togli NOSPAM)
LucaLeo300MI dal lavoro
2005-07-29 16:30:25 UTC
Permalink
Post by Xaero
Post by Luca
La musica da discoteca non sarebbe la più adatta per testare un'impianto!!!
Soprattutto se ad incidere il disco sono case discografiche italiane!
Ritardano i bassi e li sfasano con risultati penosi!
Ah ecco perchè sono 2 mesi che ritocco le impostazioni della fase del sub
ogni volta che cambio canzone, stavo per diventare matto!
Ora so perchè.
Post by Xaero
Su quello sicuramente hai ragione, infatti è meglio se si sceglie un
buon cd per fare qualche test.
Quoto, cd originale o al max copia di originale, già l'mp3 con qualità
anche altissima senti un baratro di differenza (in peggio naturalmente).
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sandrox
2005-07-31 15:33:51 UTC
Permalink
Ciao a tutti.... cercherò di parlare meno tecnicamente possibile, ma ogni
tanto mi scappa ;-)
Diciamo che effettivamente il sub che hai non è adatto al tipo di musica
che ascolti (qts piuttosto alto, sospensione morbida), risolvere il
problema in queste condizioni non è proprio semplice, comunque per primo,
se hai possibilità, prova a variare il taglio del sub + in alto, una buona
base di partenza potrebbe essere intorno ai 150 Hz o anche 175/200 se il
taglio del crossover è blando (12 db ott.).
Se comunque non sei soddisfatto del risultato, l' unica è sostituire il
sub con qualcosa di nettamente migliore per il tuo utilizzo... ovvero un
woofer dedicato al professionale (serie professionale con sospensioni
rigide e qts basso), diciamo CIARE da 38 (anche se ne fanno uno da 46).
Ho avuto modo di testare personalmente l' impianto con tale sub (ho fatto
l' installatore professionista) e per la musica che ascolti è decisamente
una vera BOOOMBA.... ti fa vibrare letteralmente i capelli (la cosa +
difficile da far vibrare causa la piccola massa e l' elasticità degli
stessi).
E' vero che se guardi la risposta in frequenza dei suddetti Ciare (o altre
marchi di professionali) essi non scendono così in basso, non ho sottomano
le caratteristiche, ma ti assicuro che i 30/40 hz in auto fanno solamente
confusione, praticamene invece del "tump tump" (localizzato intorno ai 100
hz) ascolti l' hum hum.
Spero di essere stato chiaro
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco
2005-07-31 16:00:03 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 31 Jul 2005 17:33:51 +0200, mentre valutavo come
Post by Sandrox
ma ti assicuro che i 30/40 hz in auto fanno solamente
confusione,
Veramente i 30hz non sono riproducibili in auto, causa lunghezza
d'onda superiore a lunghezza del bagagliaio
--
-------------------------------------------------------
Marco -- Team RF -- Go fast,be loud !
***@SPAMhifimania.net
http://www.hifimania.net
Only Focus Tuning Club - Socio N°19
Luca
2005-07-31 18:53:35 UTC
Permalink
Si infatti!
Claudio
2005-07-27 12:36:02 UTC
Permalink
Post by lo
ciao a tutti,
tempo fa ho fatto installare da un installatore in gamba un impianto
audio credo decente sulla mia alfa 156.
Casse e tweeter davanti Focal (non mi ricordo il modello esatto),
subwoofer Focal 38v (15"), e ampli audison srx3.
Sono soddisfatto dell'impianto, ma oggi e' montato un mio amico che ha
voluto provare un suo cd di musica da discoteca, ma la resa non gli
e'piaciuta.
basta che piaccia a te...
Post by lo
In effetti i bassi sono potenti ma troppo "rimbombanti", in
pratica i bassi da discoteca non rendono, non sono abbastanza secchi.
avrai cassa reflex per il sub.
provalo in chiusa.
Post by lo
Da quello che sapevo in questo genere di musica sono piu' importanti i
medi e quindi forse ci vorrebbe un doppio medio in portiera?
non c'entra nulla...
se piace a te non c'è miglior soluzione..
--
Ciao ciao
CLA

www.claudio.suinternet.it
lo
2005-07-27 15:22:47 UTC
Permalink
Post by Claudio
non c'entra nulla...
se piace a te non c'è miglior soluzione..
mi incuriosiva il discorso perche' io non ascolto quel genere di musica,
ma mi ero gia' accorto che il mio impianto non rendeva piu' di tanto con
la musica da discoteca, diciamo non come quello di tanti che si sentono
ai semafori e che magari hanno impianti anche piu' scarsi.
Il sub e' a schienale, il lavoro e le tarature credo siano state fatte a
regola d'arte perche' l'installatore e' molto conosciuto in tutta la mia
regione e vince spesso le gare alle manifestazioni.
Ho provato a cambiare qualche settaggio di equalizzazione, ma ci devo
provare con piu' calma e con un cd di testing. In particolare posso
modificare il taglio dei crossover sia da sorgente che dall'ampli, il
50hz boost, ecc.. per la musica disco orientativamente cosa mi
consigliate di modificare?

grazie in anticipo.
Xaero
2005-07-27 15:52:20 UTC
Permalink
Post by Claudio
non c'entra nulla...
se piace a te non c'è miglior soluzione..
mi incuriosiva il discorso perche' io non ascolto quel genere di musica, ma
mi ero gia' accorto che il mio impianto non rendeva piu' di tanto con la
musica da discoteca, diciamo non come quello di tanti che si sentono ai
semafori e che magari hanno impianti anche piu' scarsi.
Il sub e' a schienale, il lavoro e le tarature credo siano state fatte a
regola d'arte perche' l'installatore e' molto conosciuto in tutta la mia
regione e vince spesso le gare alle manifestazioni.
Scusa non ho capito bene cosa intendi a schienale....è fissato proprio
sullo schienale del sedile? quindi il sub è in aria libera? che auto
hai?
Ho provato a cambiare qualche settaggio di equalizzazione, ma ci devo provare
con piu' calma e con un cd di testing. In particolare posso modificare il
taglio dei crossover sia da sorgente che dall'ampli, il 50hz boost, ecc.. per
la musica disco orientativamente cosa mi consigliate di modificare?
Per esperienza personale di consiglio di non toccare l'equalizzatore.
Si fa solo più confusione. Per quanto riguarda i crossover se non sei
un pò esperto è meglio che ti fai aiutare dal tuo installatore, magari
stando li con lui mentre fa la taratura, in modo da far suonare il tuo
impianto come piace a te. Per curiosità, che autoradio hai?
grazie in anticipo.
spero di esserti d'aiuto :-)
--
- Xaero -
***@libero.it
(Togli NOSPAM)
lo
2005-07-27 16:04:10 UTC
Permalink
Post by Xaero
Scusa non ho capito bene cosa intendi a schienale....è fissato proprio
sullo schienale del sedile? quindi il sub è in aria libera? che auto hai?
si aria libera, ho una Alfa 156.
concordo con te che dovrei andare a chiedere delucidazioni
all'installatore, ma visto che e' passato un po' di tempo non vorrei che
mi raccontasse storie per vendermi altra roba ;-)
Claudio
2005-08-01 11:10:38 UTC
Permalink
Post by lo
Post by Xaero
Scusa non ho capito bene cosa intendi a schienale....è fissato proprio
sullo schienale del sedile? quindi il sub è in aria libera? che auto hai?
si aria libera, ho una Alfa 156.
Non suonerà mai, a meno che tu non abbia il poggiolo nel sedile posteriore
per la predisposizione degli scii.
Allora il discorso cambia.
Anche se comunque non è una buona soluzione quel sub a schienale.
Post by lo
concordo con te che dovrei andare a chiedere delucidazioni
all'installatore, ma visto che e' passato un po' di tempo non vorrei che
mi raccontasse storie per vendermi altra roba ;-)
Fammi sapere se hai la predisposizione per gli scii o no, e ti dirò cosa
modificare per migliorare il tuo "basso" :-)
--
Ciao ciao
CLA

www.claudio.suinternet.it
lo
2005-08-02 22:06:06 UTC
Permalink
Post by Claudio
Fammi sapere se hai la predisposizione per gli scii o no, e ti dirò cosa
modificare per migliorare il tuo "basso" :-)
si certo ho la predisposizione per gli sci...
sono tutto un' orecchio per i tuoi consigli ;-)
Che impianto hai sulla tua 156? Hai qualche foto?
Mi piacerebbe condividere un po' di impressioni.
Potete anche scrivermi a questa mail: lorty chiocciola 1000asa punto com
Claudio
2005-08-03 06:57:20 UTC
Permalink
Post by lo
Post by Claudio
Fammi sapere se hai la predisposizione per gli scii o no, e ti dirò cosa
modificare per migliorare il tuo "basso" :-)
si certo ho la predisposizione per gli sci...
Che culo... allora... innanzitutto il tuo sub è troppo grande..
Comunque se vuoi mantenere quello, devi fare una cassa chiusa, e mettere il
sub in modo che veda il buco del porta sci.
Poi se riesci, fai anche una specie di cassa che limiti il volume d'aria tra
sub e sedile.
Post by lo
sono tutto un' orecchio per i tuoi consigli ;-)
Che impianto hai sulla tua 156?
Ancora in via di realizzazione. O meglio... sempre in continue modifiche.
Perè non ho nulla dell'elettromedia. Non mi piace ne come prezzi e nemmeno
come qualità (o a volte qualità/prezzo)
Post by lo
Hai qualche foto?
Se dai un occhio al mio sito, qualche foto la trovi là...
Post by lo
Mi piacerebbe condividere un po' di impressioni.
Tutto quello che vuoi.
Ormai la 156 direi di conoscerla bene ;-)
--
Ciao ciao
CLA

www.claudio.suinternet.it
lo
2005-07-27 16:07:23 UTC
Permalink
Post by Xaero
Scusa non ho capito bene cosa intendi a schienale....è fissato proprio
sullo schienale del sedile? quindi il sub è in aria libera? che auto hai?
si aria libera, ho una Alfa 156, autoradio una pioneer p7000 di qualche
anno fa.
concordo con te che dovrei andare a chiedere delucidazioni
all'installatore, ma visto che e' passato un po' di tempo non vorrei che
mi raccontasse storie per vendermi altra roba ;-)
Xaero
2005-07-28 06:52:36 UTC
Permalink
Post by Xaero
Scusa non ho capito bene cosa intendi a schienale....è fissato proprio
sullo schienale del sedile? quindi il sub è in aria libera? che auto hai?
si aria libera, ho una Alfa 156, autoradio una pioneer p7000 di qualche anno
fa.
concordo con te che dovrei andare a chiedere delucidazioni
all'installatore, ma visto che e' passato un po' di tempo non vorrei che
mi raccontasse storie per vendermi altra roba ;-)
Magari potresti andare dall'installatore per farti fare una bella cassa
chiusa per il sub. Così suonerà decisamente in modo più "secco" e
veloce, dato che adesso hai un baule piuttosto grande e un sub in aria
libera.
Se poi ti vuole vendere qualcosa fagli capire subito le tue intenzioni.
Oppure cambia installatore; anche se è esperto tiene solo prodotti
elettromedia da quello che ho capito, e sono quelli con il rapporto
qualità/prezzo più basso.

Facci sapere come va :-)

Bye bye
--
- Xaero -
***@libero.it
(Togli NOSPAM)
Claudio
2005-08-01 11:08:50 UTC
Permalink
Post by lo
Post by Claudio
non c'entra nulla...
se piace a te non c'è miglior soluzione..
mi incuriosiva il discorso perche' io non ascolto quel genere di musica,
ma mi ero gia' accorto che il mio impianto non rendeva piu' di tanto con
la musica da discoteca, diciamo non come quello di tanti che si sentono ai
semafori e che magari hanno impianti anche piu' scarsi.
Il sub e' a schienale, il lavoro e le tarature credo siano state fatte a
regola d'arte perche' l'installatore e' molto conosciuto in tutta la mia
regione e vince spesso le gare alle manifestazioni.
Ho provato a cambiare qualche settaggio di equalizzazione, ma ci devo
provare con piu' calma e con un cd di testing. In particolare posso
modificare il taglio dei crossover sia da sorgente che dall'ampli, il 50hz
boost, ecc.. per la musica disco orientativamente cosa mi consigliate di
modificare?
Beh innanzitutto ti sconsiglio vivamente di modificare il "boost" sui 50Hz ,
dato che proprio nella tua auto non fa altro che far "rimbombare" ancora di
più i bassi.
Poi... continuo negli altri post...

p.s. se vuoi consigli sulla 156.. visita un pò il mio sito e chiedi pure
tutto ciò che vuoi. Ormai le ho provate tutte e ne sto ancora provando.
Direi che la conosco bene :-p
--
Ciao ciao
CLA

www.claudio.suinternet.it
Post by lo
grazie in anticipo.
LucaLeo300MI dal lavoro
2005-07-29 16:26:39 UTC
Permalink
Post by lo
ciao a tutti,
tempo fa ho fatto installare da un installatore in gamba un impianto
audio credo decente sulla mia alfa 156.
Casse e tweeter davanti Focal (non mi ricordo il modello esatto),
subwoofer Focal 38v (15"), e ampli audison srx3.
Sono soddisfatto dell'impianto, ma oggi e' montato un mio amico che ha
voluto provare un suo cd di musica da discoteca, ma la resa non gli
e'piaciuta. In effetti i bassi sono potenti ma troppo "rimbombanti", in
pratica i bassi da discoteca non rendono, non sono abbastanza secchi.
Da quello che sapevo in questo genere di musica sono piu' importanti i
medi e quindi forse ci vorrebbe un doppio medio in portiera?
Finalmente uno con un impianto simile al mio!
Ciao, sono Luca, io ho 156 con alpine 7893r amply audison LrX5.600
anteriori focal serie (lapsus!) ehm... membrana gialla, dietro coassiali
hertz hi-energy.
Ho montato da poco un 30 cassa chiusa della hertz (il vecchio HBX-30)
direi fantastico.
Io l'ho tarato così, anteriore tagliato intorno ai 70hz, post sui 65/68
(coi potenziometri è difficile dirlo, diciamo un po' + sotto), sub
tagliato a 110/120 e, a seconda di cosa voglio sentire taglio digitalmente
con l'alpine a 80 l'anteriore o a 80 il sub a seconda della musica che
devo sentire, sono riuscito a passare dalla techno alla nuova di Jovanotti
(tanto tanto) sentendo perfettamente la batteria.
Sicuramente c'è da dire che, sulla nostra macchina, se non si cerca SPL
spinto il sub ideale è un 25 in cassa chiusa.
Già il 30 tende a non fare in tempo a fermarsi anche in cassa chiusa,
sopratutto perchè viene "allungato" dalle vibrazioni interne
dell'abitacolo, causate dal ben noto bagagliaio insonorizzato che è la
bestia nera degli impianti su 156.
Purtroppo ormai ci sto imparando a convivere xchè non mi va di forare la
cappelliera.
Disponibile per contatti via mail, scrivimi pure, mi fa piacere parlare
con un mio "simile" e confrontarmi.
--
=====================================================
Ex Sr 50 '94 cilindro orizz, variatore, puleggia fissa, molla di cotrasto,
scarico, ricarburato x benz verde 105km/h
Ora su Leonardo 300 Blu Main targa modificata, specchietti montati
volutamente storti, HARNEC '05, adesivo sotto
targa IHMS... per ora...

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Claudio
2005-08-01 11:18:43 UTC
Permalink
Post by LucaLeo300MI dal lavoro
Post by lo
ciao a tutti,
tempo fa ho fatto installare da un installatore in gamba un impianto
audio credo decente sulla mia alfa 156.
Casse e tweeter davanti Focal (non mi ricordo il modello esatto),
subwoofer Focal 38v (15"), e ampli audison srx3.
Sono soddisfatto dell'impianto, ma oggi e' montato un mio amico che ha
voluto provare un suo cd di musica da discoteca, ma la resa non gli
e'piaciuta. In effetti i bassi sono potenti ma troppo "rimbombanti", in
pratica i bassi da discoteca non rendono, non sono abbastanza secchi.
Da quello che sapevo in questo genere di musica sono piu' importanti i
medi e quindi forse ci vorrebbe un doppio medio in portiera?
non serve. E sopratutto devi rifare completamente la porta per farci stare
un doppio medio.
Quindi qui poi dipende da te e dal tuo budget a disposizione.
Post by LucaLeo300MI dal lavoro
Finalmente uno con un impianto simile al mio!
Ciao, sono Luca, io ho 156 con alpine 7893r amply audison LrX5.600
anteriori focal serie (lapsus!) ehm... membrana gialla, dietro coassiali
hertz hi-energy.
:-(
Che delusione....
Post by LucaLeo300MI dal lavoro
Ho montato da poco un 30 cassa chiusa della hertz (il vecchio HBX-30)
direi fantastico.
Io l'ho tarato così, anteriore tagliato intorno ai 70hz, post sui 65/68
(coi potenziometri è difficile dirlo, diciamo un po' + sotto), sub
tagliato a 110/120 e, a seconda di cosa voglio sentire taglio digitalmente
con l'alpine a 80 l'anteriore o a 80 il sub a seconda della musica che
devo sentire, sono riuscito a passare dalla techno alla nuova di Jovanotti
(tanto tanto) sentendo perfettamente la batteria.
Sicuramente c'è da dire che, sulla nostra macchina, se non si cerca SPL
spinto il sub ideale è un 25 in cassa chiusa.
Dipende che versione hai.
Se hai la berlina e non hai il bracciolo... un 25 in cassa chiusa non
suonerà mai. O meglio... arriva a malapena a soddisfare il front a volumi
medio-bassi/medi.
Post by LucaLeo300MI dal lavoro
Già il 30 tende a non fare in tempo a fermarsi anche in cassa chiusa,
il tuo forse.
Quello che ho io si ferma quando è il suo momento
E come tanti altri che ho provato e tantissimi altri che ho sentito.
Post by LucaLeo300MI dal lavoro
sopratutto perchè viene "allungato" dalle vibrazioni interne
dell'abitacolo, causate dal ben noto bagagliaio insonorizzato che è la
bestia nera degli impianti su 156.
Purtroppo ormai ci sto imparando a convivere xchè non mi va di forare la
cappelliera.
Disponibile per contatti via mail, scrivimi pure, mi fa piacere parlare
con un mio "simile" e confrontarmi.
Se ne vuoi parlare... qui sul ng ci sono altri 156isti :-)
Altrimenti... anche la mia mail è valida così per estesa come la vedete sul
ng....
--
Ciao ciao
CLA

www.claudio.suinternet.it
Loading...